E diamo qualche numero…
Guardando in archivio, abbiamo ripescato una relazione che risale all’inizio del 2014.Dopo averla preparata, l’avevamo fatta leggere a qualche amico: qualcuno è rimasto meravigliato, altri
Guardando in archivio, abbiamo ripescato una relazione che risale all’inizio del 2014.Dopo averla preparata, l’avevamo fatta leggere a qualche amico: qualcuno è rimasto meravigliato, altri
Veniteci a trovare sabato 9 e domenica 10 maggio allo stand M20 del Mini Maker Fair, presso il Centro di Fisica di Miramare L’attività presentata
Continua l’azione di divulgazione della Società Adriatica di Speleologia sul tema Timavo ed acque carsiche di profondità.Questa volta, presso il Circolo A.R.I.S. di Barcola, Marco
Si è svolto il giorno 21 aprile, presso la Sala degli Incontri dell’Hotel Duchi d’Aosta, l’interessantissimo incontro intitolato “Il fiume Timavo racconta: dalle sorgenti al
Si è tenuta, mercoledì 7 gennaio, un’interessante conferenza intitolata “Il Timavo, dalla sorgente alla foce, attraverso il Carso“.La conferenza si è svolta presso la sede
Anche nella quarta puntata del reportage “Cercando il Timavo” di Piero Spirito, pubblicato sul quotidiano locale Il Piccolo, si parla nuovamente di noi.Questa volta l’articolo
Piero Spirito è un giornalista de Il Piccolo, quotidiano cittadino, che più volte si è interessato di grotte e della nostra attività. Recentemente ha avviato
L’attività speleologica si può sviluppare in molti modi. C’è chi esplora da -1000 in avanti, chi dedica il suo tempo allo studio di buchetti profondi
Per avere tutte le informazioni in tempo reale su progetto di ricerca TIMAVO SYSTEM EXPORATION 2014, visitate il BLOG appositamente predisposto.Esplorazioni, notizie e curiosità sulle
Siete tutti invitati alla presentazione del film documentario TIMAVO SYSTEM EXPLORATION, dedicato alla ricerca nelle cavità carsiche del misterioso fiume Timavo. La società Adriatica di
I soci della Società Adriatica di Speleologia si ritrovano ogni giovedì sera alle ore 21:00 presso la sede sociale di via Rossetti n. 59/a a Trieste.
L’ingresso è libero per tutti gli appassionati ed a chi è interessato a conoscere le nostre attività.
Via Domenico Rossetti, 59/a, 34141 Trieste
C.F./P. IVA IT90005010328
Mail: sas.adriatica@gmail.com
PEC: sastrieste@pec.it
Via Guido Reni 2/c, a Trieste
Orari: Ogni Domenica da ottobre a giugno
dalle 10.30 alle 12.30
Si avvisa i gentili visitatori che il museo osserverà un periodo di chiusura. Sarà possibile visitare il museo su prenotazione email speleovivarium@email.it
Per prenotare visite guidate o fuori orario:
Mail: speleovivarium@email.it