
Non ho Paura del buio – EVENTO SOSPESO TEMPORANEAMENTE
***L’EVENTO PREVISTO PER IL 27 NOVEMBRE VIENE RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE*** Evento di divulgazione scientifica sulla vita nel buio
***L’EVENTO PREVISTO PER IL 27 NOVEMBRE VIENE RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE*** Evento di divulgazione scientifica sulla vita nel buio
Il TRACEKANIN Project, un multi-tracer test di tipo quantitativo e semiquantitativo, è stato ideato per ottenere maggiori informazioni scientifiche sull’idrogeologia carsica dell’area nord-occidentale del massiccio del Monte Canin/Kanin (2.587 m s.l.m), suddiviso tra Italia e
Il M. Canin/Kanin, q. 2.587 m s.l.m., nelle Alpi Giulie (Italia-Slovenia), è uno dei più importanti massicci carsici d’Europa. Si tratta di un’area di circa
Visita alla Grotta 91, Prosecco – Sabato 9 ottobre 2021 – dalle ore 10,00 In occasione della Giornata Nazionale della Speleologia la Società Adriatica di
Passeggiata nel Rione di San Giovanni, Trieste – Domenica 10 ottobre 2021 – dalle ore 10,00 In occasione della Giornata Nazionale della Speleologia la Società
E’ con gioia ed orgoglio che comunichiamo a tutti che il nostro “storico” presidente Sergio Dambrosi è da oggi Dottore in Geologia.Da sempre attratto dai
I soci della Società Adriatica di Speleologia si ritrovano ogni giovedì sera alle ore 21:00 presso la sede sociale di via Rossetti n. 59/a a Trieste.
L’ingresso è libero per tutti gli appassionati ed a chi è interessato a conoscere le nostre attività.
Via Domenico Rossetti, 59/a, 34141 Trieste
C.F./P. IVA IT90005010328
Mail: sastrieste.it@fastwebnet.it
PEC: sastrieste@pec.it
Via Guido Reni 2/c, a Trieste
Orari: Ogni Domenica dalle 10.30 alle 12.30
Per prenotare visite guidate o fuori orario:
Mail: speleovivarium@email.it
Tel: 349 1357631
040 823859 (ore serali)