
Timavo System Exploration 2018
Per quanto riguarda le ipotesi esplorative subacquee previste della Società Adriatica di Speleologia e concordate con gli speleosub della FFESSM, sono stati presi in considerazione due precisi punti del corso sotterraneo del Timavo: i sifoni dell’Abisso di Trebiciano e quelli presenti alla base del Pozzo dei Colombi, presso le risorgive.
Per il Timavo le possibilità esplorative del 2018 riguardano il proseguimento delle indagini nel sifone “a monte”, alla ricerca del punto d’arrivo dell’acqua e la continuazione delle immersioni nel sifone “a valle” lungo il corso del fiume, obittivo principale di questa edizione.
Per il Pozzo dei Colombi Le possibilità esplorative riguardano il proseguimento delle indagini nella galleria/collettore da cui proviene l’acqua.
Il sifone di uscita viene in pratica superato, arrivando a quota “zero” in vari ambienti a pelo libero; nel posto dove forse meno ce l’aspettavamo, è stata trovata la prosecuzione del sifone, che continua con vani molto ampi alla profondità di 24 m.
Durante l’immersione è stato effettuato il il conteggio della popolazione di protei e raccolto il DNA di tre protei, all’interno del progetto internazionale di ricerca SOS Proteus.