Esplorazioni

La caverna Walter Maucci

Pubblichiamo con molto piacere il video realizzato dal socio Bruno Vojtissek sulla scoperta della caverna Walter Maucci. Buona visione!

TracerKanin Project – Comunicato

Il TRACEKANIN Project, un multi-tracer test di tipo quantitativo e semiquantitativo, è stato ideato per ottenere maggiori informazioni scientifiche sull’idrogeologia carsica dell’area nord-occidentale del massiccio del Monte Canin/Kanin (2.587 m s.l.m), suddiviso tra Italia e

TracerKanin Project

Il M. Canin/Kanin, q. 2.587 m s.l.m., nelle Alpi Giulie (Italia-Slovenia), è uno dei più importanti massicci carsici d’Europa. Si tratta di un’area di circa

Sono passati trent’anni

Ebbene si, sono passati trent’anni.Ieri una squadra di speleo della SAS si è portata avanti nei lavori di sistemazione delle attrezzature al Pozzo dei Colombi,

Situazione dinamica alla Luftloch

Nelle ultime uscite la progressione dei lavori è stata facilitata dal fatto che, anziché seguire una fessura centimetrica rendendola transitabile, si doveva allargare un meandrino

TSE.14 – L’esplorazione s’avvicina

In realtà mancano ancora due mesi, ma la macchina dell’organizzazione si è già avviata.Abbiamo recepito le esperienze dell’anno scorso, sia quelle positive che quelle negative,

Timavo System Exploration 2013

Negli anni 1990/1991 è stato avviato (attraverso la collaborazione di due associazioni di Trieste: la Società Adriatica di Speleologia e la Commissione Grotte E. Boegan della Società