Presentazione libro
In estate è spesso tempo di iniziative culturali legate ai libri ed alla lettura. Il giorno 22 luglio, presso il piazzale antistante la sede del Comune
In estate è spesso tempo di iniziative culturali legate ai libri ed alla lettura. Il giorno 22 luglio, presso il piazzale antistante la sede del Comune
Un po’ di bilanci per quanto riguarda il sito internet sociale. Per prima cosa i numeri: dal momento del suo avvio (novembre 2008) abbiamo avuto 14.300
Con la serata di giovedì, intitolata “SpeleoAuguri 2010” e che ha visto la partecipazione del complesso di musica medioevale La Corte di Lunas, si è
Dopo mesi di lavoro, finalmente è disponibile nelle librerie la nuova pubblicazione della SAS “Trieste Sotterranea. Curiosità, misteri e meraviglie sotto la città“, edita dalla
Si è conclusa la votazione dei migliori siti italiani ad argomento speleologico, organizzata dalla Scintilena. Bisogna dire, con grande soddisfazione, che il sito dell’Adriatica si
Prima serata dell’articolato programma intitolato “Stillicidio di parole e musica” organizzato allo Speleovivarium. Assieme all’innaugurazione della mostra iconografica dedicata alle grotte del Carso triestino, è stato
I soci della Società Adriatica di Speleologia si ritrovano ogni giovedì sera alle ore 21:00 presso la sede sociale di via Rossetti n. 59/a a Trieste.
L’ingresso è libero per tutti gli appassionati ed a chi è interessato a conoscere le nostre attività.
Via Domenico Rossetti, 59/a, 34141 Trieste
C.F./P. IVA IT90005010328
Mail: sas.adriatica@gmail.com
PEC: sastrieste@pec.it
Via Guido Reni 2/c, a Trieste
Orari: Ogni Domenica da ottobre a giugno
dalle 10.30 alle 12.30
Si avvisa i gentili visitatori che il museo osserverà un periodo di chiusura. Sarà possibile visitare il museo su prenotazione email speleovivarium@email.it
Per prenotare visite guidate o fuori orario:
Mail: speleovivarium@email.it