
Il proteo racconta – Tre secoli di storia dell’acquedotto Teresiano – Prima parte
Conferenza – Giovedì 10 settembre 2020, orario – 21.00 – 22.30 via D. Rossetti 59 A – Trieste Paolo Guglia Descrizione degli aspetti storici dell’acquedotto
Conferenza – Giovedì 10 settembre 2020, orario – 21.00 – 22.30 via D. Rossetti 59 A – Trieste Paolo Guglia Descrizione degli aspetti storici dell’acquedotto
Si è concluso nel mese di maggio quello che probabilmente è stato il migliore Corso di avvicinamento alle Cavità Artificiali organizzato dalla SAS.Grande partecipazione, bella
In relazione a dei possibili cedimenti delle gallerie che scorrono sotto via Carducci, l’amico Enrico Halupca ha pubblicato oggi, sul quotidiano Il Piccolo, una bella
Nuova iniziativa di avvicinamento ai sotterranei della città di Trieste La Sezione di Speleologia Urbana della Società Adriatica di Speleologia organizza la quarta edizione degli
Come già indicato nel post precedente, la miniera di bitume che abbiamo visitato a Lettomanoppello presentava degli ingressi veramente spettacolari, che si aprivano affacciandosi su
Durante il raduno nazionale svoltosi recentemente a Lettomanoppello, fra vari incontri e presentazioni, siamo riusciti ad infilare anche una bella visita ad una miniera del
Domenica scorsa si è svolta l’ultima uscita del corso SAS di avvicinamento alle cavità artificiali.In realtà si è trattato del recupero della prima uscita rivolta
Continua l’attività della SAS. Ieri apertura Speleovivarium, discesa in grotta e seconda uscita del corso di avvicinamento alle cavità artificiali.Bellissima giornata in buona compagnia, peccato
Due settimane impegnative, ma di grandi soddisfazioni.In questi pochi giorni, si sono susseguite tante iniziative con l’impegno di soci e simpatizzanti. Vediamo di riassumere, in
Si ricorda che giovedì 12 maggio, alle ore 21:00, presso la sede sociale di via Rossetti n. 59/a, prende il via la terza edizione degli
I soci della Società Adriatica di Speleologia si ritrovano ogni giovedì sera alle ore 21:00 presso la sede sociale di via Rossetti n. 59/a a Trieste.
L’ingresso è libero per tutti gli appassionati ed a chi è interessato a conoscere le nostre attività.
Via Domenico Rossetti, 59/a, 34141 Trieste
C.F./P. IVA IT90005010328
Mail: sas.adriatica@gmail.com
PEC: sastrieste@pec.it
Via Guido Reni 2/c, a Trieste
Orari: Ogni Domenica da ottobre a giugno
dalle 10.30 alle 12.30
Si avvisa i gentili visitatori che il museo osserverà un periodo di chiusura. Sarà possibile visitare il museo su prenotazione email speleovivarium@email.it
Per prenotare visite guidate o fuori orario:
Mail: speleovivarium@email.it