Canin

TracerKanin Project – Comunicato

Il TRACEKANIN Project, un multi-tracer test di tipo quantitativo e semiquantitativo, è stato ideato per ottenere maggiori informazioni scientifiche sull’idrogeologia carsica dell’area nord-occidentale del massiccio del Monte Canin/Kanin (2.587 m s.l.m), suddiviso tra Italia e

TracerKanin Project

Il M. Canin/Kanin, q. 2.587 m s.l.m., nelle Alpi Giulie (Italia-Slovenia), è uno dei più importanti massicci carsici d’Europa. Si tratta di un’area di circa

Esplorazioni in Rolo e Real

Anche se quasi in sordina, continuano le esplorazioni dell’abisso Rolo e dell’abisso Real sul Bilapec, nel gruppo del monte Canin.Per chi non lo sapesse, il

Congiunzione REAL-ROLO

Con il fuoristrada si risparmia una bella fatica su per la pista del Canin, ed è possibile posteggiare proprio sotto la parete del Bilapec. In

“Pochi ma Boni” in REAL

Sono in tre (Rocco, Jenni e Siba) con l’intento di allargare la strettoia a –200 m per scendere il pozzo sul quale ci si era

Campo estivo 2012 in Canin

Forse non tutti sanno che quest’anno anche l’Adriatica ha avuto il suo piccolo campo in Canin, con lo scopo principale di esplorare in nuovo abisso

Esplorazione in REAL

Non è cosa da poco attrezzare le corde fisse e portare il materiale all’ingresso della grotta, ma Rocco, Lorenzo (Lolo) e Adriano si trovano finalmente