Il Corso a Trebiciano
Sempre all’interno del XXIII Corso di Speleologia della SAS, è stata organizzata – domenica 23 novembre – un’uscita aggiuntiva all’Abisso di Trebiciano (n. 17 VG).I
Sempre all’interno del XXIII Corso di Speleologia della SAS, è stata organizzata – domenica 23 novembre – un’uscita aggiuntiva all’Abisso di Trebiciano (n. 17 VG).I
E’ con vero piacere che, sabato 6 Settembre, abbiamo avuto la gradita visita del prof. Robert Macfarlanepresso le strutture della Stazione Sperimentale Ipogea dell’Abisso di
Piero Spirito è un giornalista de Il Piccolo, quotidiano cittadino, che più volte si è interessato di grotte e della nostra attività. Recentemente ha avviato
Durante l’iniziativa denominata “Workshop on Media-Science” organizzata presso l’ICTP (International Center for Theoretical Physics), Adriatico Guest House, in data 6 febbraio 2014, anche la Società
Come già anticipato, questa sera si è svolta una piccola cerimonia che ha portato alla scopertura di una targa dedicata a Walter Maucci e Stefano
ATTENZIONE RETTIFICA: La posa della targa si terrà sabato 21 dicembre e non il giorno 14 come precedentemente indicato. _____________________________________________ In relazione ai sessant’anni trascorsi dalla prima
Come già anticipato, domenica 13 ottobre si è tenuta, presso il Magazzino delle Idee, la conferenza finale di presentazione dei risultati del Timavo System Exploration
A completamento della visita fatta allo Speleovivarium in data 9 settembre, il sig. Sindaco Roberto Cosolini è stato ospitato oggi presso le strutture della Stazione
L’amico Benjamin Guignet (per tutti Ben), coadiuvato da Giacomo Marsi, ha rilasciato un primo piccolo promo relativo alle tante riprese effettuate durante la spedizione Timavo
Si sono concluse al meglio le uscite programmate dalla spedizione speleosubacquea denominata Timavo System Exploration 2013.Per una settimana, una forte equipe di sommozzatori francesi del
I soci della Società Adriatica di Speleologia si ritrovano ogni giovedì sera alle ore 21:00 presso la sede sociale di via Rossetti n. 59/a a Trieste.
L’ingresso è libero per tutti gli appassionati ed a chi è interessato a conoscere le nostre attività.
Via Domenico Rossetti, 59/a, 34141 Trieste
C.F./P. IVA IT90005010328
Mail: sastrieste.it@fastwebnet.it
PEC: sastrieste@pec.it
Via Guido Reni 2/c, a Trieste
Orari: Ogni Domenica da ottobre a giugno
dalle 10.30 alle 12.30
Si avvisa i gentili visitatori che il museo osserverà un periodo di chiusura. Sarà possibile visitare il museo su prenotazione email speleovivarium@email.it
Per prenotare visite guidate o fuori orario:
Mail: speleovivarium@email.it