Apertura al pubblico
25 Agosto – 8 Settembre
Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica, orario 10.30 – 13.00
Lunedì, Mercoledì, orario 18.30 – 22.00
ingresso libero – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA registrazione mostra proteo Informazioni speleovivarium@email.it – tel 349 135 7631
La dipendenza dall’acqua è l’elemento condiviso tra il Proteo ed esseri umani in tutta l’area dinarica. Un legame di natura e cultura che è divenuto scienza e ricerca per la conservazione dell’ambiente.
La mostra, inserita tra gli eventi di “science in the city festival” curata dalla dott.ssa Isabella Abbona è allestita nel suggestivo tunnel di via Guido Reni 2/c sede anche dello Speleovivarium Erwin Pichl che si presenta con l’occasione arricchito di nuovi exibit ed ancora più coinvolgente per il visitatore (in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, Associazione Nazionale Piccoli Musei, Ecothema).
Per le ragioni connesse al contenimento della diffusione del Covid 2019 l’ingresso è limitato a 15 visitatori per volta. Misurazione della temperatura prima dell’ingresso, obbligo di mascherina all’interno. Temperatura interna 16 gradi centigradi.