Bolletino della S.A.S.N. in Trieste – Tip. del Lloyd Austro-Ungarico
E’ questo un documento importantissimo, spesso sfuggito ai ricercatori, in cui per la prima volta si pensa alla Grotta di Trebiciano non semplicemente quale serbatoio d’acqua per la città di Trieste ma anche come laboratorio sotterraneo di scienze naturali.
Già in quell’epoca furono, dai nostri predecessori, gettate le fondamenta della speleologia scientifica, poi decisamente sviluppatasi nella Venezia Giulia, che ha portato vari altri studiosi dell’Adriatica a cimentarsi con successo nella ricerca speleologica.
La Stazione sperimentale ipogea che stiamo oggi realizzando è l’attuazione di quell’antico progetto.
Il download è costituito da una copertina, due pagine di testo e la riproduzione di una stampa antica