Estratto da “Alpi Giulie” – n. 85/1-2 (1191), 29 pp.
Un estratto di 29 pagine riporta un’interessante raccolta di documenti storici e di stampe d’epoca che si riferiscono ai primi anni della scoperta della Grotta di Trebiciano. Nella pubblicazione sono tratteggiate con sensibilità le vicissitudini di A. F. Lindner e le circostanze della sua morte.
Con pari maestria sono raccolti e commentati i documenti che riguardavano la disputa sull’utilizzazione o meno delle acque del Timavo di Trebiciano per l’approvvigionamento della città di Trieste. Notevole è il resoconto sui progetti di sfruttamento, sulle varie soluzioni prospettate, sui piccoli intrighi orditi per godere dei benefici economici ma, ammirabile, appare la gestione del denaro pubblico, quale veniva attuata dagli amministratori dell’epoca.
Alcune delle stampe qui riprodotte potranno essere scaricate dalla Galleria delle immagini dove sono state immagazzinate ad una risoluzione più elevata. Stiamo ancora lavorando su due allegati che non riusciamo a riprodurre in maniera soddisfacente. Non appena in grado li inseriremo nel download