Medeot. L. S. (1965/1966/1967) – Documenti inediti e biografici per una “Storia della Speleologia” (Friuli-Venezia Giulia)

Estratti da “Mondo sotterraneo” (anni 1965 – 1966 – 1967) – Rivista del C.S.I.F. di Udine

Ecco un altro autore di eccezionale carisma: Luciano Saverio Medeot. Una figura eclettica della speleologia giuliana che, nella maturità, si è dedicata – anima e corpo – a rivitalizzare il Circolo Speleologico ed Idrologico Friulano di Udine. Il C.S.I.F. ha tratto da Medeot la linfa necessaria a proseguire nel cammino della ricerca e dell’esplorazione tracciato dai suoi Fondatori, Medeot ha trovato nel C.S.I.F. la sua ragione di vita. E dopo le sue peregrinazioni nell’America Centrale ha scelto di concludere la sua esistenza sulle colline friulane, amorevolmente assistito da coloro cui era riuscito ad infondere il suo amore senza riserve per la speleologia.

Quello che colpisce nel lavoro di Medeot, oltre alla ben nota proprietà nel citare i documenti e la precisione che caratterizza le sue note, è la tenerezza con la quale tratta i personaggi che all’idrologia ed all’esplorazione ipogea hanno sacrificato tanta parte della loro vita.

Sin dalla dedica presente nel primo Estratto del 1965, traspare l’affetto incondizionato dell’Autore per quanti hanno voluto dedicare la loro esistenza all’attività speleologica, ed in quella dedica tanti di noi sapranno riconoscersi.

Un particolare ringraziamento va al Circolo Speleologico Idrologico Friulano per aver autorizzato la pubblicazione in Rete ma, soprattutto, per essere stato l’Editore di questo lavoro che altrimenti non ci sarebbe stato tramandato.