Italia Sotterranea

Che il sottosuolo ed i suoi misteri producano un certo fascino su un gran numero di persone è una cosa oramai risaputa, quindi l’uscita di una nuova pubblicazione su questo argomento, di solito, è destinata a sollevare un certo interesse. Se poi il libro in questione, intitolato “Viaggio nell’Italia sotterranea” (Ed. Giunti) e scritto dall’amico Fabrizio Ardito di Roma, è anche una pubblicazione ricca e ben congegnata, con testi sempre chiari e pertinenti, e con foto di grande impatto visivo, il successo è quasi assicurato. Ovviamente si parla anche di Trieste, dell’acquedotto Teresiano, dei Sotterranei dei Gesuiti, dello Speleovivariume della Kleine Berlin.  E’ sempre fonte di soddisfazione vedere la città di Trieste accumunata, per le sue opere sotterranee, ad altri importanti centri storici, come Napoli, Narni, Roma, Orvieto, ecc.. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest